La Bottega d’Arte Maselli ha realizzato la cornice per l’opera di Bernardino Poccetti, pittore italiano vissuto a Firenze cavallo tra il ‘500 e il ‘600.
Leggi tuttoPinocchio compie 130 anni!!!
Paola Petrosino 7 luglio 2011L’associazione culturale “Pinocchio di Carlo Lorenzini” festeggia il 7 Luglio 2011 i 130 anni di Pinocchio e noi non potevamo mancare!
Leggi tuttoMostra dell’artigianato 2011
Paola Petrosino 30 aprile 2011Anche quest anno in occasione della Mostra dell’Artigianato, le cornici della Bottega d’arte Maselli sono esposte nella “Galleria dell’Artigianato”: spazio dedicato alla vendita di opere di artigianato toscano di alto livello, pezzi unici e/o piccolissime serie.
Leggi tuttoSiamo al MACEF di Milano 2011!
Paola Petrosino 27 gennaio 2011Bottega d’Arte Maselli è alla “Galleria dell’Artigianato”, la sezione tradizione del Macef, importante evento fieristico dedicato alla casa.
Leggi tuttoLe foto di Stefano Amantini sono valorizzate dalle nostre cornici nella mostra allestita alla Galleria Tethys di Firenze, dal 13 gennaio al 12 marzo 2011.
Leggi tuttoMostra “Le stanze della Meraviglia”
Paola Petrosino 22 novembre 2010La Bottega d’Arte Maselli ha partecipato alle mostra dell’eccellenza artigiana fiorentina Le stanze della Meraviglia presso i Quartieri Monumentali di Palazzo Vecchio.
Leggi tuttoIn occasione della rassegna presso l’Accademia dei Georgofili di Firenze, la Bottega d’arte Maselli espone alcune delle sue cornici più belle, per rappresentare tre secoli di storia: il ‘700, l’800 e il ‘900.
Leggi tuttoIl fiorino d’oro per la Bottega d’Arte Maselli!
Paola Petrosino 31 ottobre 2010Si è svolta a Palazzo Vecchio la 43° edizione della “Giornata dell’Artigiano”, la manifestazione promossa da Confartigianato che premia l’artigianato storico di Firenze e Provincia.
Leggi tuttoLe cornici Maselli allestiscono l’Hotel Mulino di Firenze
Paola Petrosino 15 settembre 2010Abbiamo avuto l’onore di realizzare alcune delle nostre più belle creazioni per l’Hotel Mulino di Firenze, una struttura unica che offre un punto di vista inusuale sulla città.
Leggi tutto